
Un castello immerso nel presente
Da nobile corte agricola a innovativo centro culturale, attraverso otto secoli di storia.
Le nostre sale rivivono oggi attraverso eventi pubblici, convention private e matrimoni.
Attività culturali
Il Castello di Lardirago ospita un calendario eventi curato dalla Fondazione Ghislieri, una biblioteca aperta al pubblico e un percorso di visite guidate.
La mostra permanente “Lardirago e il suo Territorio” è aperta al pubblico e alle iniziative didattiche.

Otto secoli di storia
Il Castello di Lardirago è stato ristrutturato dalla Fondazione Ghislieri per ospitare attività di ricerca, divulgazione e didattica e per valorizzare il territorio e le sue tradizioni.

Eventi & Cerimonie
Il Castello di Lardirago è a disposizione di chi desideri organizzare eventi privati, matrimoni e ricevimenti.
Abbondano gli spazi ideali per cene di gala e serate in esclusiva: la corte interna, i porticati, la Sala dei Liocorni, l’alta torre, la cappella romantica, il giardino padronale.
È inoltre possibile abbinare alle cerimonie una visita guidata al monumento e ai suoi spazi espositivi

